/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Braccio di ferro Ferrero-Samp, timori su tempi iscrizione alla B

Braccio di ferro Ferrero-Samp, timori su tempi iscrizione alla B

L'imprenditore ha sostituito l'amministratore della holding

GENOVA, 14 giugno 2023, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' ancora braccio di ferro tra Massimo Ferrero e la Sampdoria. L'imprenditore romano ha sostituito l'amministratore unico della Sport Spettacolo Holding, la società che ancora controlla la Sampdoria, Massimo Ienca, con Fabio Toso. La decisione è stata formalizzata durante l'assemblea dei soci nello studio a Venezia di Gianluca Vidal, gestore del trust dove ancora si 'trova' la società blucerchiata. Secondo quanto appreso, sarebbe venuta a mancare la fiducia nei confronti di Ienca da parte di Ferrero.
    Toso dunque dovrà partecipare all'assemblea degli azionisti della Samp in programma il 16 giugno in prima convocazione mentre il 19 e il 20 sono in agenda la seconda e la terza convocazione. All'ordine del giorno l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022, passaggio fondamentale per arrivare puntuali alla scadenza del 20 giugno con l'iscrizione al campionato di serie B. Le conseguenze del posticipo dell'assemblea degli azionisti sarebbero sportivamente drammatiche per la Samp. Il timore è quello che Toso possa mandare deserta la prima convocazione, posticipando l'adempimento del bilancio alle ultime 48 ore prima dell'iscrizione al campionato, creando fibrillazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza