Ripartono con lezioni on-line i corsi
di formazione promossi dalla federcalcio, interrotti per
l'emergenza epidemiologica. "Siamo l'organo di formazione del
calcio italiano e, come scuola del nostro movimento sportivo,
anche noi, come tutte le scuole e le università presenti sul
territorio nazionale, vogliamo contribuire ad un nuovo percorso
di istruzione in questo momento difficile" ha detto Demetrio
Albertini, presidente del Settore Tecnico della FIGC.
Prima tra tutti la ripartenza di quaranta corsi della Scuola
Allenatori, dedicati a formare varie figure professionali in
ambito calcistico - che si stavano svolgendo a livello locale in
tutta Italia e che erano stati interrotti per l'emergenza
epidemiologica da Covid-19. "Grazie alla sinergia con le
componenti e con gli organi che organizzano territorialmente le
lezioni - ha commentato Albertini - ovvero AIAC, LND e il
Settore Giovanile e Scolastico, da oggi ripartiranno i corsi in
modalità on-line, con la possibilità di concludere le ore di
lezione per quel che riguarda la parte teorica dei corsi, mentre
la parte pratica riprenderà appena sarà possibile. Nelle
settimane e nei giorni scorsi abbiamo formato i nostri docenti
per permettere loro di avere tutto quanto il necessario per
proseguire con la loro attività didattica e oggi rappresenta per
noi un giorno significativo, perché ripartiamo con i corsi
nonostante le difficoltà".
In parallelo con i corsi on-line, da giovedì scorso è iniziato
un appuntamento quotidiano per cercare di "alimentare la
curiosità dei tesserati", come l'ha definita lo stesso
Albertini. Sul sito del Settore Tecnico è disponibile ogni
giorno un podcast diverso, in cui i docenti della Scuola
Allenatori rispondono, per le varie materie, alle domande degli
addetti ai lavori. "Ci siamo messi a disposizione dei nostri
tesserati - ha sottolineato il presidente del Settore Tecnico -
e 'Allenare ai tempi del Coronavirus' è uno strumento a
disposizione di tutti e innovativo al tempo stesso per dare una
mano a chi, in questo momento, non può vedere dal vivo, sul
campo, i propri ragazzi e vuole indicazioni e suggerimenti da
parte di esperti del settore".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA