/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Roma Europei calcio a 5 non vedenti

A Roma Europei calcio a 5 non vedenti

Sorteggio al Cip, Italia con Turchia, Spagna, Belgio e Romania

ROMA, 10 luglio 2019, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Centro di preparazione Paralimpica 'Tre Fontane' di Roma si appresta a vivere dieci giorni di sport internazionale con il Campionato Europeo di calcio a 5 non vedenti (Ibsa Blind Football European Championship). La presentazione dell'evento, che si svolgerà dal 15 al 25 settembre, è avvenuta stamane presso la sede del Comitato italiano paralimpico alla presenza del numero uno Luca Pancalli.
    "Oggi - il saluto del presidente del Cip -presentiamo un grande evento che si svolgerà nella casa della famiglia Paralimpica italiana, per noi è importante l'aspetto agonistico, perché gli Europei sono una tappa fondamentale, ma anche l'aspetto di politica sportiva: fin dall'inizio del nostro percorso abbiamo sempre tentato di tenere insieme la dimensione dei grandi eventi con quella di promozione sociale. Siamo un pezzo di politiche pubbliche del Paese attraverso le quali il Paese cresce''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza