/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asamoah: "Conte è uno che non molla mai"

Asamoah: "Conte è uno che non molla mai"

Devi sempre dare il massimo, dice tutto in faccia

MILANO, 07 giugno 2019, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck

"Ogni allenatore ha il proprio credo. Conte è uno che non molla mai, vuole vincere tutte le partite". Asamoah, intervistato da GhGossip, racconta Antonio Conte che ritrova all'Inter dopo l'esperienza comune alla Juventus. "Anche dopo avere vinto lo scudetto - ricorda - con ben sei giornate di anticipo, continuavamo ad allenarci come se non avessimo fatto ancora nulla. Ci hanno sempre raccontato che era così anche da calciatore. Con Conte devi sempre dare il massimo, non puoi sgarrare mai. E se salti una parte di allenamento per qualche motivo, poi te la fa recuperare il giorno dopo". Un carattere nettamente diverso rispetto a quello di Allegri che lo ha sostituito alla Juventus: "Conte non guarda mai la passato, non sta lì a contare i trofei vinti, ma ha la testa già rivolta alle prossime sfide. E ti dice le cose in faccia, che tu sia il primo o l'ultimo della squadra. Allegri invece è più 'riservato', magari parla ai 'vecchi' del gruppo e non davanti a tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza