/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali: Var ci sarà anche per i medici

Mondiali: Var ci sarà anche per i medici

Ogni nazionale avrà secondo dottore a video per valutare scontri

SOCHI (RUSSIA), 27 febbraio 2018, 18:34

Redazione ANSA

ANSACheck

Arriva la 'Video Assistence' anche per i medici delle 32 nazionali impegnate nei Mondiali in Russia.

L'annuncio è stato fatto nel corso del Workshop Fifa che si sta svolgendo a Sochi.

Michel D'Hooghe, presidente della commissione medica, ha spiegato che "ogni nazionale avrà un secondo dottore davanti a un video, in modo da valutare con immediatezza, e con l'aiuto delle immagini, l'accaduto e fare una prima diagnosi. Pensate quanto può essere utile una cosa del genere in casi come le commozioni cerebrali". La Fifa ha deciso così dopo che problemi del genere avevano caratterizzato lo scorso Mondiale, basti pensare al tedesco Kramer, infortunatosi durante la finale con l'Argentina e che poi, al momento delle feste per la vittoria, non ricordava nulla e chiese cosa stesse succedendo. "Per aiutare i medici - spoiega D'Hooghe - abbiamo messo a punto un sistema per il quale un assistente del primo dottore, o un altro specialista, sarà davanti a uno schermo tv e aiuterà il collega in campo a decidere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza