Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Azzurri: la Rai celebra il Mondiale 2006

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Azzurri: la Rai celebra il Mondiale 2006

Domani sera "Colpo grosso a Berlino" sul trionfo di 10 anni fa

ROMA, 07 giugno 2016, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

"Colpo grosso a Berlino" è il titolo del documentario di Marco Franzelli e Donatella Scarnati, curato da Gianni Rizzo, in onda domani alle 23:10 su Rai 2 in occasione del decennale della vittoria dei Mondiali del 2006 da parte della Nazionale italiana.
    Tante le testimonianze: il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano ricorda l'emozione vissuta in tribuna e negli spogliatoi insieme ai giocatori; Marcello Lippi ripercorre il cammino, ricco di retroscena, che portò gli azzurri alla finale contro la Francia a Berlino. "In quella squadra - ricorda l'ex ct - non c'erano galli nel pollaio, ma dei leader".
    Torna a parlare anche Francesco Totti, che proprio di Lippi dice: "Mi ha trattato sempre come un principe". E poi i racconti di capitan Cannavaro, di Buffon, Gattuso e Grosso, l'autore del gol decisivo ai rigori. Il tutto attraverso immagini inedite per rivivere quel trionfo a pochi giorni dall'esordio della Nazionale di Conte agli Europei.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza