Circa 500 persone sono al lavoro
perché San Siro sabato sera sia il palcoscenico perfetto per la
finale di Champions League fra Atletico e Real Madrid. "Il prato
sarà a 5 stelle", assicura Giovanni Castelli, l'agronomo
responsabile del terreno dello stadio, valutato 4 stelle e mezza
dalla Uefa una settimana fa con un test che sarà ripetuto domani
e giovedì. "Abbiamo preso 76 punti, ne manca uno per la quinta
stella, un'inezia", spiega Castelli che assieme ai giardinieri
lavorerà anche di notte per sistemare il manto dopo le prove del
cerimoniale che nelle serate di domani e venerdì. Per
l'occasione a S.Siro sarà vietato fumare e, secondo quanto
filtra, Inter e Milan stanno pensando di estendere la decisione
anche per il futuro. La curva Nord è stata destinata al tifo
organizzato del Real, la Sud all'Atletico, e su entrambi i
fronti si preparano spettacolari coreografie, la cui anteprima è
già stata presentata alla Uefa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA