/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nba, l'omaggio dei Clippers a Nowitzki

Nba, l'omaggio dei Clippers a Nowitzki

Coach Los Angeles chiede il tributo al 40enne dei Mavericks

ROMA, 26 febbraio 2019, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Omaggio a sorpresa e emozioni a non finire questa notte in casa dei Clippers, dove si giocava la sfida, vinta dai padroni di casa, contro i Mavericks. A pochi secondi dalla fine infatti, il tecnico dei californiani Rivers ha chiesto un time out e poi, invece di arringare i suoi, ha preso un microfono e ha detto in tono solenne: "uno dei più forti di sempre, Dirk Nowitzki", indicando il lungo tedesco dei Mavericks fermo alla lunetta per un tiro libero. Un omaggio a sorpresa al campione tedesco, 7/o più grande marcatore di sempre. Un gesto inaspettato che ha stupito l'interessato mentre l'intero palazzo dello sport in piedi gli tributava un lungo applauso. Nowitzki non è solo un campione, forte dei suoi 31.340 punti segnati in 20 di Nba, e il 4/o per numero di partite giocate, ma è anche una bandiera dei Mavericks con i quali ha percorso tutta la sua parabola sportiva; a fine stagione lascerà il club, ma il campione -che il 19 giugno compirà 41 anni- non ha ancora detto se per ritirarsi o per andare altrove.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza