Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Canoa: Europei di slalom in Francia, De Gennaro guida l'Italia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Canoa: Europei di slalom in Francia, De Gennaro guida l'Italia

A Vaires sur Marne pronti 13 azzurri per gare kayak e canadese

ROMA, 14 maggio 2025, 11:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A meno di un anno dalle Olimpiadi di Parigi, il Nautical Stadium di Vaires sur Marne tornerà da domani al centro dell'attenzione, ospitando l'edizione 2025 dei campionati europei di canoa slalom. L'Italia vi parteciperà con una squadra di 13 atleti (sei le donne), guidata da Giovanni De Gennaro, oro olimpico nel K1 la scorsa estate.
    Il campione di Roncadelle (Brescia) difenderà il titolo europeo e insieme con lui nel kayak maschile gareggeranno Xabier Ferrazzi, Marcello Beda e Michele Giuseppe Pistoni. Stefanie Horn, continentale 2022, Lucia Gabriella Pistoni e Chiara Sabattini andranno alla caccia di una medaglia nel settore femminile. Quanto alla canadese scenderanno in acqua Raffaello Ivaldi, che nel 2023 trionfò nella finale di Coppa del Mondo, Martino Barzon ed il bronzo iridato di due anni fa Paolo Cecon al maschile ed Elena Borghi, Marta Bertoncelli ed Elena Micozzi al femminile. De Gennaro e Ferrazzi prenderanno parte anche alla gara di kayak cross, la specialità introdotta nel passato quadriennio e che ha esordito ai Giochi l'estate scorsa nella capitale francese, così come Horn e Sabattini tra le donne.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza