/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino 2006: Abodi, 'si chiude la partita del post olimpico'

Torino 2006: Abodi, 'si chiude la partita del post olimpico'

Stanziati i fondi per pista del bob e trampolino dei salti

TORINO, 30 aprile 2025, 19:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Si chiude la partita del post-olimpico di Torino 2006". Con queste parole il ministro per lo Sport Andrea Abodi, oggi pomeriggio a Torino, ha commentato il piano per le ultime infrastrutture dei Giochi Invernali per cui restavano ancora delle questioni da chiudere, in particolare la pista da bob, skeleton e slittino di Cesana e i trampolini del salto di Pragelato. "E' un'assunzione definitiva di responsabilità che consegna un piano con tempi predeterminati che verranno rispettati, che chiudono definitivamente una parentesi durata più di 19 anni", ha detto ancora Abodi.
    Per Cesana e Pragelato sono a disposizione i fondi previsti dalla legge 65, integrati da finanziamenti regionali. Nel dettaglio - ha spiegato il commissario ex Agenzia 2006 Vincenzo Coccolo - per la pista da bob sono stanziati oltre 9 milioni destinati alla fase di smantellamento e riconversione, "e tutto quello che ci sarà dopo sarà oggetto di altre possibilità che il territorio riuscirà a generare e gestire"..
    Per il trampolino di Pragelato sono previsti oltre 5 milioni, di cui 3,3 a valere sulla legge 65 gli altri di fondi regionali, destinati in particolare allo sviluppo dello skiroll per destagionalizzare sci di fondo e biathlon.
    "Stimiamo - ha detto Coccolo - che si possa arrivare alla consegna dei cantieri entro un anno e qualche mese". Per il ministro Abodi "oggi si chiude anche un po' il cerchio della scelta che abbiamo fatto della pista di bob, skeleton e slittino a Cortina. Sarebbe rimasta una piccola grande ferita aperta se non avessimo trovato un destino definitivo anche alla zona che ha ospitato la pista di Cesana. È la ricucitura di una ferita ambientale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza