/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: keniani Korir e Lokedi vincono la maratona di Boston

Atletica: keniani Korir e Lokedi vincono la maratona di Boston

In 5 sotto 2h06':per gli uomini l'edizione più veloce di sempre

BOSTON, 21 aprile 2025, 20:48

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Doppio successo del Kenya nella maratona di Boston. Nella prova maschile si è imposto John Korir in 2 ore 04'45", nonostante una caduta nelle fasi iniziali della sua gara. Il vincitore di oggi è il fratello di quel Wesley Korir che a Boston si impose nel 2012 e ora è un politico del suo paese.
    Quella di oggi, con cinque atleti sotto il muro delle 2 ore 06' e nove sotto le 2 ore 08', è stata l'edizione più veloce di sempre. Il tanzaniano Alphonce Felix Simbu, bronzo mondiale nel 2017, si è piazzato al secondo posto, terzo l'altro keniano Cybrian Kotut.
    Nella gara femminile ha vinto la keniana Sharon Lokedi in 2 ore 17'22", precedendo di 19 secondi la connazionale Hellen Obiri, che a Boston aveva trionfato l'anno scorso. Al terzo posto l'etiope Yalemserf Yehualaw
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza