/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo: Cdm; azzurri in Egitto, comincia l'anno olimpico

Tiro a volo: Cdm; azzurri in Egitto, comincia l'anno olimpico

A Il Cairo parte la stagione, prima gare di Trap e poi lo Skeet

ROMA, 23 gennaio 2024, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con la partenza della Nazionale di Trap per Il Cairo comincia ufficialmente la stagione agonistica internazionale per il Tiro a Volo italiano.

Gli azzurri, guidati in pedana dal Direttore Tecnico Marco Conti, prenderanni parte alla prima 'tappa' della Coppa del Mondo, a partire da venerdì con i primi 75 piattelli di gara.
    Agli ordini di Conti ci saranno il bresciano Luca Miotto, il viterbese Valerio Grazini, e Diego Valeri, tiratore di Artena, paese vicino Roma celebre per il suo Museo del Rugby, per la gara maschile e la 'svizzera' (è nata a Winterthur) Silvana Maria Stanco, la romana Federica Caporuscio e la pescarese Alessia Iezzi per quella femminile.

In Egitto sono volati anche Matteo Marongiu, Marco Correzzola, Erica Sessa e Alessandra Della Valle che si cimenteranno con i lanci dell'impianto de Il Cairo solo per i punti Ranking (RPO, fuori gara, ndr).
    Le prime medaglie della stagione saranno assegnate sabato 27 gennaio, con finali in programma a partire dalle 13.15 italiane.
    Il 26 gennaio raggiungeranno Il Cairo anche gli specialisti di Skeet. La squadra azzurra sarà composta da Tammaro Cassandro, Luigi Agostino Lodde e l'olimpionico di Rio Gabriele Rossetti al maschile e da Chiara Di Marziantonio, Martina Maruzzo e Sara Bongini al femminile. Domenica 28 allenamenti pre gara, (Pre Event Training, ndr), il giorno dopo i primi 75 piattelli.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza