La Pesistica Olimpica rimane nel
programma dei Giochi di Los Angeles 2028. La notizia arriva
dalla Sessione odierna del Comitato Olimpico Internazionale
svoltasi a Mumbai, e sancisce ufficialmente la nuova vita della
disciplina. Una decisione che riflette i grandi progressi
compiuti dalla Federazione Internazionale sia nell'ambito della
governance che della riforma antidoping, avvenuti sotto la guida
del rinnovato Comitato esecutivo dell'Iwf eletto nel giugno
dello scorso anno, di cui il presidente della federpesi
italiana, Antonio Urso, è il segretario generale.
"Questo è il risultato di un lavoro molto duro e dell'impegno
dell'IWF per un cambiamento di cultura nel nostro sport -
commenta Urso -. L'onda d'urto iniziale provocata dalla nostra
esclusione dal programma olimpico nel 2028 ci ha obbligato a
scegliere una nuova direzione. In una riunione dell'8 luglio
scorso, il Cio ci ha chiesto risposte immediate. Lavorando
uniti, in modo trasparente e determinato, abbiamo fatto un
enorme miglioramento in due dei settori che richiedevano tutte
le nostre attenzioni: la governance interna alla Federazione
Internazionale e la politica antidoping. Attraverso un dialogo
costruttivo e continuo con il CIO, questo cambiamento è stato
debitamente valutato e il nostro sport è tornato al posto che
merita: l'arena olimpica. Ovviamente, però, questo è solo il
primo passo; dobbiamo continuare a dimostrare il nostro valore,
la nostra affidabilità e responsabilità. I nostri atleti e i
sostenitori di tutto il mondo meritano sicuramente questo".
"Questa notizia - prosegue Urso - è il frutto di un duro lavoro
dietro le quinte durato 20 anni, in cui l'Italia ha sempre
creduto e ha sempre messo la faccia. Finalmente ce l'abbiamo
fatta e sono felice di poter dare ai nostri ragazzi, che si
allenano tutti i giorni lontani dai riflettori, uno scopo ai
loro sacrifici e la possibilità di sognare. Ed è la conferma che
lavorare pulito paga".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA