/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cio: Pesistica rimane nei Giochi; Urso, 'premiato nostro lavoro'

Cio: Pesistica rimane nei Giochi; Urso, 'premiato nostro lavoro'

Segretario Iwf, 'l'Italia ha messo la faccia, gioco pulito paga'

ROMA, 16 ottobre 2023, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Pesistica Olimpica rimane nel programma dei Giochi di Los Angeles 2028. La notizia arriva dalla Sessione odierna del Comitato Olimpico Internazionale svoltasi a Mumbai, e sancisce ufficialmente la nuova vita della disciplina. Una decisione che riflette i grandi progressi compiuti dalla Federazione Internazionale sia nell'ambito della governance che della riforma antidoping, avvenuti sotto la guida del rinnovato Comitato esecutivo dell'Iwf eletto nel giugno dello scorso anno, di cui il presidente della federpesi italiana, Antonio Urso, è il segretario generale.
    "Questo è il risultato di un lavoro molto duro e dell'impegno dell'IWF per un cambiamento di cultura nel nostro sport - commenta Urso -. L'onda d'urto iniziale provocata dalla nostra esclusione dal programma olimpico nel 2028 ci ha obbligato a scegliere una nuova direzione. In una riunione dell'8 luglio scorso, il Cio ci ha chiesto risposte immediate. Lavorando uniti, in modo trasparente e determinato, abbiamo fatto un enorme miglioramento in due dei settori che richiedevano tutte le nostre attenzioni: la governance interna alla Federazione Internazionale e la politica antidoping. Attraverso un dialogo costruttivo e continuo con il CIO, questo cambiamento è stato debitamente valutato e il nostro sport è tornato al posto che merita: l'arena olimpica. Ovviamente, però, questo è solo il primo passo; dobbiamo continuare a dimostrare il nostro valore, la nostra affidabilità e responsabilità. I nostri atleti e i sostenitori di tutto il mondo meritano sicuramente questo".
    "Questa notizia - prosegue Urso - è il frutto di un duro lavoro dietro le quinte durato 20 anni, in cui l'Italia ha sempre creduto e ha sempre messo la faccia. Finalmente ce l'abbiamo fatta e sono felice di poter dare ai nostri ragazzi, che si allenano tutti i giorni lontani dai riflettori, uno scopo ai loro sacrifici e la possibilità di sognare. Ed è la conferma che lavorare pulito paga".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza