/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: Wanda League; Diaz vince nel salto triplo in Cina

Atletica: Wanda League; Diaz vince nel salto triplo in Cina

Per l'italo-cubano secondo successo nel circuito dopo Firenze

ROMA, 02 settembre 2023, 16:12

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il cubano naturalizzato italiano Andy Diaz Hernandez ha vinto la gara di salto triplo del meeting di Diamond League a Xianmen, in Cina, con la misura di 17.43 (0,7 m/s di vento contrario) piazzata all'ultimo tentativo. Per lui è il secondo successo stagionale nel massimo circuito internazionale dopo quello del Golden Gala a Firenze, quando firmò il record italiano di 17.75 metri.
    Il neo azzurro era fuggito dal ritiro della nazionale cubana che, di ritorno dall'Olimpiade di Tokyo, aveva effettuato una sosta a Madrid. Dopo aver passato dei giorni a dormire perfino in strada era riuscito a rifugiarsi in Italia e successivamente era stato tesserato dall'Atletica Libertas Unicusano di Livorno.
    Nel febbraio scorso il Consiglio dei Ministri gli ha conferito la cittadinanza italiana per meriti sportivi. Oggi è riuscito a battere il campione del mondo, oro a Budapest, Hugues Fabrice Zango, del Burkina Faso, che si è piazzato secondo con 17.22, terzo lo statunitense Donald Scott (16.65).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza