Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Taekwondo: otto azzurri al Grand Prix di Parigi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Taekwondo: otto azzurri al Grand Prix di Parigi

Occhi su Dell'Aquila, Alessio assente per infortunio

ROMA, 31 agosto 2023, 21:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo la vittoria di Antonino Bossolo, sono sei gli azzurri che scenderanno sui quadrati di gara a partire da domani e fino al 3 settembre al Grand Prix di Parigi di taekwondo. Assente Simone Alessio, campione del mondo in carica nella categoria -80kg, a causa di un infortunio, occhi puntati innanzitutto su Vito Dell'Aquila, impegnato nella prima giornata nella categoria -58kg. Il pugliese non sarà in perfetta condizione fisica, a causa di un virus intestinale che lo ha colpito recentemente, ma cercherà di puntare in alto, per consolidare la sua posizione al vertice del ranking mondiale e mantenere intatte le possibilità di difendere il titolo olimpico a Parigi.
    Aspettative anche per Dennis Baretta, giovane promessa azzurra, reduce da una brillante vittoria ai Giochi Olimpici Europei e considerato uno dei possibili outsider nella categoria -68kg. Vengono da una estate positiva anche le giovani Sofia Zampetti e Natalia D'Angelo, rispettivamente medaglia d'argento e bronzo ai Giochi Olimpici Europei. Non sarà facile confermarsi a livello internazionale ma l'obiettivo per loro sarà fare esperienza ad alto livello. Esperienza che certo non manca a Maristella Smiraglia e Giada Al Halwani. Smiraglia in particolare è ad oggi l'unica azzurra che è stata capace di salire sul podio in una prova del Grand Prix, quello di Roma nel 2022.
    "Sono estremamente felice di aver potuto assemblare una squadra così numerosa per questa competizione - le parole del dt azzurro, Claudio Nolano -. Partecipare ai Grand Prix è un'opportunità riservata solamente ai 32 migliori atleti di ogni categoria, pertanto ciò non può mai essere dato per scontato.
    Attualmente, possiamo vantare la nostra presenza in tutte le categorie, con un totale di otto atleti: quattro uomini e altrettante donne. Questo significa che abbiamo un rappresentante per ciascuna categoria, pronto a competere al massimo livello".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza