/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo: Trap; scelti azzurri per i Mondiali, c'è Pellielo

Tiro a volo: Trap; scelti azzurri per i Mondiali, c'è Pellielo

Ct Conti scoglie ultimi dubbi, dentro anche Resca e Palmitessa

BAKU, 30 luglio 2023, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Al termine di una settimana di lavoro sulle pedane azere con gli azzurri del Trap, il ct Marco Conti ha deciso gli azzurri che prenderanno parte ai Mondiali di Baku (14 agosto-1 settembre). Il training camp di questa settimana sulle pedane dell'impianto dove si svolgeranno le competizioni iridate ha permesso a Conti di sciogliere le riserve che ancora aveva sui nomi da schierar. Così, sulle base dei test, ha formalizzato le convocazioni. Nella gara maschile con Giovanni Pellielo, che ci sarà nonostante il grave lutto che lo ha colpito, e Massimo Fabbrizi, è stato scelto Daniele Resca, mentre per la prova femminile, oltre a Jessica Rossi e Silvana Stanco che Conti aveva già scelto, gareggerà la pugliese di Monopoli Maria Lucia Palmitessa.
    Va ricordato che sono già due le carte olimpiche (il massimo possibile) in possesso del Trap femminile (le hanno conquistate Silvana Stanco nel 2022 e Jessica Rossi ai recenti EuroGames), una sola quella del Trap maschile. Le decisioni al maschile sono state quindi condizionate dalla necessità di far gareggiare tre atleti nelle condizioni regolamentari per conquistare la carta olimpica che manca all'appello. Lo stesso atleta può infatti aggiudicarsi una sola "card" ed è per questo che risulta non designato per Baku Mauro De Filippis, che aveva ottenuto il primo pass a Cracovia un mese fa ai Giochi Europei.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza