/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

KLM Open: Paratore rimonta, è secondo a metà gara

KLM Open: Paratore rimonta, è secondo a metà gara

DP World Tour: in Olanda il leader è sempre lo spagnolo Otaegui

ROMA, 26 maggio 2023, 20:19

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

In Olanda, Renato Paratore è stato tra i protagonisti del secondo round del KLM Open. A Cromvoirt, nel torneo del DP World Tour, il romano con un parziale di 68 (-4) su un totale di 136 (68 68, -8), è risalito dalla 12/a alla 2/a posizione. A metà gara, l'azzurro è distante due colpi dalla vetta occupata sempre dallo spagnolo Jorge Campillo, leader con 134 (63 71, -10).
    Al Bernardus Golf (par 72), Paratore ha realizzato sei birdie, di cui tre consecutivi nelle ultime buche giocate. Partito dalla buca 10, ha pagato forse eccessivamente due bogey alla 2 e alla 3.
    Miglior italiano, precede in classifica il neozelandese Daniel Hillier, 3/o con 137 (-7) davanti all'inglese Marcus Armitage, allo svedese Marcus Kinhult e agli spagnoli Adrian Otaegui e Alejandro Del Rey, tutti 4/i con 138 (-6).
    Per quel che riguarda gli altri azzurri, Edoardo Molinari è scivolato dalla 12/a alla 29/a posizione con 142 (-2). Buona reazione per Filippo Celli, che supera il taglio risalendo dalla 120/a alla 41/a piazza con 143 (-1), dopo un round in 68 (-4) colpi con cinque birdie e un bogey. Niente da fare, invece, per Guido Migliozzi. Continua il momento no del vicentino. Solo 151/o con 157 (+13), è stato eliminato. Con lui, tra i big più attesi della competizione, che mette in palio 2.000.000 di dollari, è uscito di scena anche Victor Perez. Vincitore nel 2022, ha salutato il torneo con uno score di 148 (+4) colpi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza