/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Soudal Open al via: Edo Molinari, Paratore e Laporta in Belgio

Soudal Open al via: Edo Molinari, Paratore e Laporta in Belgio

DP World Tour: torneo ad Anversa, turno di riposo per Migliozzi

ROMA, 10 maggio 2023, 11:13

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Dopo l'80esima edizione dell'Open d'Italia, vinta dal polacco Adrian Meronk a Roma e sul percorso (il Marco Simone Golf & Country Club) della Ryder Cup 2023, il DP World Tour si sposta in Belgio per il Soudal Open. Al Rinkven International GC di Anversa il torneo, che si giocò per la prima volta nel 1910 e che ora si prepara a festeggiare la 54esima edizione, dall'11 al 14 maggio vedrà in gara anche tre azzurri: con Edoardo Molinari, vicecapitano del team Europe nella Ryder Cup italiana, scenderanno in campo pure Renato Paratore e Francesco Laporta.
    Non ci sarà, perché passato alla LIV Golf, la Superlega araba del green, l'inglese Sam Horsfield (vincitore nel 2022). Così come sarà assente pure Guido Migliozzi (godrà di un turno di riposo), che questo appuntamento lo conquistò nel 2019 prima dell'interruzione per Covid-19 nel 2020 e nel 2021.
    Da Jorge Campillo a Marcel Siem, da Thorbjorn Olesen ad Adrian Otaegui. Sono solo alcuni dei protagonisti più attesi del Soudal Open 2023 che metterà in palio 2.000.000 di dollari.
    Tanti i campionissimi, da Sir Henry Cotton a Walter Hagen, da Nick Faldo a Josè Maria Olazabal, che hanno conquistato nel tempo una rassegna dalla lunga tradizione. Con il primato di affermazioni (cinque) che appartiene però al belga Flory Van Donck, colui che insieme al francese Auguste Boyer vanta anche il record di successi (quattro) all'Open d'Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza