/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo: Azzurri Skeet in Egitto per la Coppa del Mondo

Tiro a volo: Azzurri Skeet in Egitto per la Coppa del Mondo

Ultima volta con regole attuali, poi si torna a format Tokyo

ROMA, 24 aprile 2023, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' in viaggio per Il Cairo il team dello Skeet della nazionale italiana di tiro a volo che si accinge a gareggiare nella quarta 'tappa' della Coppa del Mondo, in programma da domani al 4 maggio.
    L'appuntamento internazionale sarà l'ultimo che si svolgerà con le attuali regole, ovvero con semifinali e medal match, poi si tornerà alla formula utilizzata per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
    A cimentarsi con i lanci e i piattelli dell' 'Egypt International Olympic Centre' saranno il casertano Tammaro Cassandro, l'olimpionico di Rio Gabriele Rossetti, poliziotto toscano di Ponte Buggianese, l'anconetano Elia Sdruccioli e il friulano Erik Pittini. La squadra femminile sarà composta dalle 'etrusche', rispettivamente di Cerveteri e di Tarquinia, Chiara Di Marziantonio e Simona Scocchetti, dalla vicentina Martina Maruzzo e dall'aretina Martina Bartolomei.
    Il primo impegno degli azzurri sarà con gli allenamenti ufficiali di mercoledì, poi si proseguirà con la gara in tre giorni, 50 piattelli nei primi due e 25 più finali nel terzo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza