/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo: Cdm a Doha; male gli azzurri della Fossa

Tiro a volo: Cdm a Doha; male gli azzurri della Fossa

Niente finali, deludono Stanco, Jessica Rossi e Pellielo

DOHA, 11 marzo 2023, 18:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' finita male per gli azzurri della Fossa olimpica impegnati nella gara valida per la 'tappa' di Coppa del mondo di tiro a volo a Doha. Il miglior risultato per l'Italia è stato il 6/o posto di Silvana Stanco nella gara femminile vinta dall'australiana Penny Smith che allo spareggio ha battuto (1-0, dopo il 28/35 per entrambe nella finale) la slovacca Zuzana Rehak Stefecekova, oro olimpico a Tokyo 2020 e argento sia a Pechino 2008 che a Londra 2012. Nella stessa gara, ottavo posto per Jessica Rossi e 34/o per Gaia Ragazzini.
    Nella prova degli uomini, condizionata come quella delle donne dal vento, decisamente male gli azzurridel ct Marco Conti, con Daniele Resca 21/o, Giovanni Pellielo 39/o e Valerio Grazini 47/o. La vittoria è andata al sorprendente turco Oguzhan Tuzun, con 33/35 in finale contro il 30/35 del secondo classificato, il britannico John Coward Holley-
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza