/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Edo Molinari e Gagli al Cazoo Classic

Edo Molinari e Gagli al Cazoo Classic

Due azzurri in Inghilterra nel torneo del DP World Tour

ROMA, 20 luglio 2022, 11:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo i tornei organizzati in combinata con il PGA Tour, il DP World Tour fa tappa in Inghilterra per il Cazoo Classic. Dal 21 al 24 luglio a Southport, sul percorso dell'Hillside Golf Club, saranno due gli azzurri in gara: Edoardo Molinari e Lorenzo Gagli. Turno di riposo per gli altri italiani - da Guido Migliozzi a Francesco Molinari, reduce dal 15/o posto al The Open, da Francesco Laporta a Nino Bertasio - ma anche per molti big del massimo circuito continentale. In un evento, che si disputò per la prima volta nel 1988 quando, a imporsi in casa e nell'allora English Open, fu Howard Clark.
    Nessun successo italiano nella competizione, tornata protagonista nel 2021 (quando a imporsi fu lo scozzese Calum Hill) dopo 19 anni di stop. Nel 1993, a sfiorare l'impresa fu Costantino Rocca che si classificò secondo dietro solo al gallese Ian Woosnam, campione del The Masters nel 1991.
    L'evento mette in palio 1.750.000 euro e precede l'Hero Open (28-31 luglio in Scozia).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza