/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo: Europeo skeet; argento e bronzo per l'Italia

Tiro a volo

Tiro a volo: Europeo skeet; argento e bronzo per l'Italia

Dt: "Bilancio finale non può che essere estremamente positivo"

ROMA, 29 maggio 2021, 20:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo skeet azzurro conclude l'Europeo di Osijek (Croazia) con altre due medaglie a squadre: l'argento donne e il bronzo al maschile. Il terzetto formato da Diana Bacosi, Chiara Cainero e Martina Bartolomei è stato il migliore delle qualificazioni con il punteggio 497/525 e nel medal match per il titolo ha affrontato il team tedesco formato da Nadine Messerschmidt, Katrin Butterer e Christine Wenzel. Nel duello le azzurre hanno arginato le avversarie con molta tenacia, ma qualche incertezza di troppo nell'ultimo round le ha costrette all'argento con il punteggio di 6-4.
    Di bronzo, invece, la medaglia al collo degli azzurri Gabriele Rossetti, Tammaro Cassando e Luigi Agostino Lodde.
    Terzi al termine delle sette serie di qualificazione, i portacolori italiani hanno confermato la posizione, battendo il tema della Repubblica Ceca con un netto 6-2. "Il bilancio finale non può che essere estremamente positivo: sei ori, due argenti e tre bronzi. Una medaglia in ogni classifica - dice il dt Andrea Benelli -. Oltre alle medaglie, mi riferisco anche alle prestazioni dei singoli e della predisposizione nei confronti della gara. Torniamo in Italia soddisfatti del nostro lavoro e pronti a metterci di nuovo a testa bassa per preparaci al prossimo appuntamento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza