/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ginnastica: ritmica; tutta Coppa del Mondo in diretta su La7

Ginnastica

Ginnastica: ritmica; tutta Coppa del Mondo in diretta su La7

Road to Pesaro prende via,storico accordo tra Fgi e Gruppo Cairo

ROMA, 25 marzo 2021, 15:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Federazione Ginnastica d'Italia e La7 SpA, siglano un accordo storico che porterà sulle emittenti del Gruppo Cairo Communication tutta la World Cup di Ginnastica Ritmica 2021, manifestazione qualificante per i Giochi di Tokyo.
    Uno dei network generalisti e in chiaro più importanti del panorama televisivo italiano adotta, così, la nazionale azzurra dei piccoli attrezzi per accompagnarla fino alla finalissima del circuito FIG, dal 28 al 30 maggio, alla Vitrifrigo Arena. La Road to Pesaro prende il via questo fine settimana con la tappa di Coppa del Mondo a Sofia. Sulle pedane bulgare vedremo in azione l'aviere dell'Aeronautica Militare Milena Baldassarri e il talento emergente della Faber Frabriano Sofia Raffaeli, accompagnate dalla tecnica Julieta Cantaluppi, dall'ufficiale di gara, facente funzioni di capo delegazione, Emanuela Agnolucci e dal fisioterapista Alessandro Calcinaro. Non ci saranno le Farfalle di Emanuela Maccarani, ancora in preparazione per l'esordio ufficiale fissato, probabilmente, a Baku, nella terza giornata, dal 7 al 9 maggio. Anche a Tashkent, nella seconda prova, dal 16 al 18 aprile, infatti, dovremmo vedere in azione solo individualiste. Tutte e tre le finali, dalla Bulgaria all'Uzbekistan, fino in Azerbaijan, sulle rive del Caspio, andranno sempre in diretta su La7d, canale 29 del digitale terrestre, e in simulcast su La7.it. L'atteso appuntamento conclusivo, nella città di Rossini, sarà trasmesso live sull'ammiraglia La7, come avvenne già nel 2019, con quasi 400 mila contatti e uno share vicino al 3%. Adesso la sfida, oltre che in pedana, si sposta pure nell'etere e sui canali digital, e sarà importante vincere la battaglia degli ascolti e dei like, per dimostrare, una volta per tutte, che la ginnastica è uno sport nazional popolare, capace di attirare il grande pubblico.
    Si comincia domenica 28, alle ore 11.30 su La7d con la telecronaca di Giorgia Baldinacci e il commento Tecnico di Marta Pagnini. La Fgi del presidente Tecchi, che sta facendo uno sforzo enorme, nonostante le complicazioni della pandemia da Covid19, per dare visibilità alle proprie discipline ringrazia il direttore di La7 Andrea Salerno e tutto il suo staff .
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza