/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Golf: Korhonen domina Shot Master Clock

Golf: Korhonen domina Shot Master Clock

Primo titolo in carriera per il finlandese, Gagli e Pavan 23/i

ROMA, 10 giugno 2018, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mikko Korhonen vince lo Shot Master Clock di golf e conquista il primo titolo in carriera sull'European Tour. Successo strameritato per il finlandese, che in Austria ha chiuso il torneo in 272 (68 67 68 69, -16) con 6 colpi di vantaggio sullo scozzese Connor Syme (2/o a -10). Ad Atzenbrugg, sul green del Diamond CC, 3/o posto per l'inglese Steve Webster, il sudafricano Justin Walters, il francese Raphael Jacquelin e il belga Nicola Colsaerts (-9). Mentre Lorenzo Gagli e Andrea Pavan hanno ottenuto la 23/a piazza (-5).
    Piazzandosi subito dietro al britannico Lee Slattery e all'australiano Marcus Fraser (-6). Al n.16 al mondo non è bastato un ultimo giro show (66 di parziale) per entrare nella Top 10 di un torneo che ha puntato sulla velocizzazione del gioco ottenendo ottimi risultati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza