/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pancalli ricorda Chiarotti, "un grande"

Pancalli ricorda Chiarotti, "un grande"

"Il Para Ice Hockey italiano deve tantissimo a questo atleta"

ROMA, 08 giugno 2018, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ci sono persone, nella vita, che lasciano una traccia indelebile nel cuore di chi ha la fortuna di incontrarle. Andrea Chiarotti era una di queste". Così il presidente del comitato italiano paralimpico Luca Pancalli ricorda il capitano della squadra azzurra di Para Ice Hockey morto oggi. "Sin dal primo incontro con lui, ha detto Pancalli- sono stato travolto dall'entusiasmo e dal sorriso di un ragazzo che aveva saputo ricostruire un proprio percorso di vita grazie allo sport, sapendo coinvolgere chiunque gli capitasse intorno con una passione che facevi fatica ad arginarla". Il Para Ice Hockey italiano -ha agiunto Pancalli- "deve tantissimo a questo atleta, che ha seguito i 'suoi' ragazzi anche nell'ultima trasferta di PyeongChang, dopo un percorso personale che definire straordinario è riduttivo, quando dal nulla ha saputo creare una squadra che ha ereditato in fretta il gene della passione e della determinazione, caratteristiche tipiche di Andrea. È stato la scintilla che ha infiammato tanti cuori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza