/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maratona Roma: vincono Kipruto e Rahma

Maratona Roma: vincono Kipruto e Rahma

Primi il keniano e l'etiope. Handbike, quinto sigillo di Zanardi

ROMA, 10 aprile 2016, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Amos Kipruto ha vinto la 22/a edizione della maratona di Roma: il keniano ha tagliato per primo il traguardo di via dei Fori imperiali con il tempo di 2h08'12, precedendo l'etiope Achamie Birhanu (2h09'27) e l'altro keniano Ruto Dominic (2h09'28). Primo italiano è giunto Martin Dematteis, 11/o in 2h18'20.
    Tra le donne, successo dell'etiope Tusa Rahma con il tempo di 2h28'49. Al secondo posto la connazionale Duru Mulu Melka (2h29'59), terza l'algerina Dahmani Kenza (2h33'53). Podio mancato per l'italiana Giovanna Epis, 4/a in 2h38'20; 6/a Anna Alberti (2h47'49).
    Per quanto riguarda la categoria Handbike, da segnalare la quinta vittoria su 6 partecipazioni di Alex Zanardi: il tempo di 1h09'15 è valso all'ex pilota di Formula 1 il trionfo in solitaria e il record assoluto a Roma. Secondo classificato Mauro Cratassa (1h15'49), terzo Vittorio Podestà (1h23'00).
    "Ho fatto un tempo eccezionale - ha commentato Zanardi - A Rio si correrà su un percorso che non conosco ma, dopo oggi, ho buone sensazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza