/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MotoGP: a Le Mans torna il duello dei fratelli Marquez

MotoGP: a Le Mans torna il duello dei fratelli Marquez

Con Bezzecchi Aprilia cerca conferme dopo test positivi di Jerez

ROMA, 06 maggio 2025, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck
Alex Marquez © ANSA/AFP

Alex Marquez © ANSA/AFP

Cinque appuntamenti in archivio ed un leader non preventivato. La MotoGP arriva in Francia, sullo storico Circuito Bugatti di Le Mans, con Alex Marquez in testa al mondiale, appena un punto davanti al fratello Marc (140 contro 139). Il primo guida la Ducati 'clienti' del team Gresini, il secondo quella della squadra ufficiale, a testimoniare che anche quest'anno il sole non tramonta mai sul regno di Borgo Panigale. Ed infatti anche il terzo (Francesco Bagnaia, -20 punti), il quarto (Franco Morbidelli, -56) ed il quinto in classifica (Fabio Di Giannatonio, -77) si godono la Desmosedici che hanno nel box.

 Il duo Marquez si é spartito il bottino nel fine settimana di Jerez: a Marc la sprint - quinta vittoria su altrettante disputate -, ad Alex la gara della domenica, primo successo in MotoGP, complice la scivolata del fratello. Ma il commino verso la gloria del titolo é ancora lungo e nei 17 GP che mancano alla fine la lotta promette di farsi sempre più accesa.

A cominciare dalla pista di Le Mans, da 25 anni consecutivi in calendario. Nel 2024 aveva vinto Jorge Martin, mentre Marc Marquez aveva compiuto una grande rimonta, con un sorpasso all'ultimo giro su Bagnaia per il secondo posto. 'Pecco', oltre al podio dell'anno scorso, in Francia ha collezionato soltanto un'altra top ten e due ritiri nel 2022 e 2023. Occhio a Marco Bezzecchi (Aprilia Racing), vincitore nel 2023. Il riminese arriva con delle buone sensazioni: "I test sono stati positivi. E' una pista che mi piace molto".

Segnali di miglioramento li ha mandati Maverick Viñales (KTM), con il bel quarto posto a Jerez, miglior risultato stagionale per il marchio austriaco. Il pubblico di casa sarà la spinta in più per Fabio Quartararo (Yamaha), nella domenica di Jerez tornato sul podio (secondo) dopo due anni di assenza. 'El Diablo', dopo una giornata positiva di test con miglioramenti al motore, arriva a Le Mans con i mezzi giusti per regalare spettacolo davanti ai propri tifosi. Dopo quasi due mesi di assenza, in Francia torna Miguel Oliveira. Il portoghese del team Prima Pramac Yamaha si era infortunato ad una spalla durante la Sprint di Termas de Rio Hondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza