La dominatrice dell'ultima serie B ha perso il suo timoniere Fabio Grosso e tanti titolari, che erano in prestito, tra cui il goleador Mulattieri che è passato al Sassuolo nell'operazione Frattesi. A pilotare la matricola è stato chiamato Eusebio Di Francesco che, dopo i flop con Samp, Cagliari e Verona, si gioca molto. Ma l'ambiente è ideale per ottenere la salvezza che chiedono i dirigenti Stirpe e Angelozzi, anche se la squadra e' da ricostruire. Sono partiti anche Roberto Insigne, Moro, Frabotta, Sampirisi e Lucioni. Di Francesco riparte a centrocampo da Mazzitelli, che sarà affiancato da Harroui e Brescianini, i buoni rapporti con l'Inter sono stati messi in campo per ottenere in prestito il camerunense Agoumè, ma il preferito sarebbe lo juventino Nicolussi Caviglia.
In attacco sono rimasti Caso, Borrelli e Baez, ma a sostituire Mulattieri sarà Cheddira, in arrivo dal Bari. A contendergli il posto in squadra ci sara' Cuni, tedesco di origine albanese, con un passato nelle giovanili del Bayern e che l'anno scorso giocava nella Serie C tedesca. Interessante anche il georgiano Kvernadze, che proviene dalla stessa squadra (e ha lo stesso ruolo) di Kvara. In difesa sono stati acquisiti due elementi di eccellente rendimento come Romagnoli e Marchizza.
Ma il ds Angelozzi non ha fretta: l'anno scorso quattro elementi decisivi per la promozione sono arrivati nell'ultima settimana di mercato. Ora si sono intensificati i colloqui con la Juve per avere in prestito anche Kaio Jorge, Barrenechea e Soule'. L'obiettivo e' quello di ottenere la salvezza, mancata nelle due precedenti promozioni in serie A. Nella formazione primavera della squadra e' stato inserito Cristian Totti, figlio dell'ex compagno di squadra di Di Francesco.
Formazione attuale (4-3-3): Turati, Oyono, ROMAGNOLI, Szyminski, MARCHIZZA, BRESCIANINI, Mazzitelli, HARROUI, Baez, Borrelli, Caso. Allenatore: DI FRANCESCO.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA