I due pezzi da 90 dell'Empoli, come previsto, sono partiti portando in dote una trentina di milioni. Vicario, uno dei migliori portieri dell'ultimo anno, è passato in Premier al Tottenham, Parisi farà la Conference con la Fiorentina. Il presidente Corsi, che ha scelto Accardi come ds, ha tamponato le uscite con due innesti: il promettente portiere Caprile, passato dal Bari al Napoli, è arrivato in prestito, mentre esterno sinistro sarà l'esperto Pezzella. A centrocampo, a dare il cambio a Marin e Grassi sarà lo juventino Ranocchia. Il fiore all'occhiello della squadra è il ventenne Baldanzi, talentuoso rifinitore di grandi prospettive, rimasto a maturare in attesa di un futuro salto in una big. Un altro gioiellino è l'altro ventenne centrocampista Fazzini. Nel settore delle mezze punte sono entrati anche Gyasi e Maldini, dopo l'anno passato insieme allo Spezia. I gol pesanti per la salvezza sono riservati alla vecchia volpe Caputo, ancora in grado di offrire un rendimento eccellente. Come alternativa è stato preso Cancellieri, che vuole riscattare l'opaca stagione con la Lazio. Paolo Zanetti è stato confermato dopo il buon lavoro offerto. Ci sono tutte le premesse per un'altra stagione convincente, anche se l'avvio è stato negativo con l'eliminazione col Cittadella in Coppa Italia.
Formazione attuale (4-2-3-1): CAPRILE, Ebuehi, Ismajli, Luperto, PEZZELLA, Marin, Grassi, MALDINI, Baldanzi, GYASI, Caputo. Allenatore: Zanetti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA