Andy Murray, numero 2 del tennis mondiale, ha battuto per 6-4 6-4 7-6 (4) l'australiano Bernard Tomic, n. 17 del mondo, qualificandosi per i quarti di finale degli Australian Open, in cui sfiderà lo spagnolo David Ferrer, affermatosi per 6-4 6-4 7-5 sullo statunitense John Isner. Il 23enne Tomic aveva eliminato nel secondo turno Simone Bolelli, mentre il 33enne Ferrer è l'unico approdato ai quarti senza cedere un set. L'altra sfida dei quarti nella parte bassa del tabellone opporrà il canadese Milos Raonic, n. 14 (6-4 6-3 5-7 4-6 6-3 allo svizzero Wawrinka), e il francese Gael Monfils, n. 25 (7-5 3-6 6-3 7-6/4 al russo Kuznetsov). Nel torneo femminile, Johanna Konta (47) ha superato per 4-6 6-4 8-6 la russa Ekaterina Makarova, diventando così la prima britannica nei quarti a Melbourne dal 1983 (e in uno Slam dal 1984). La 24enne Konta troverà la vincente tra la statunitense Madison Keys e la cinese Shuai Zhang. Nell'altro quarto si affronteranno la tedesca Angelique Kerber, n. 6 (6-4 6-0 alla connazionale Annika Beck) e la bielorussa Azarenka, n. 16 (6-2 6-4 alla ceca Barbora Zahlavova Strycova).
Errani e Fognini si ritirano da doppio - Sara Errani e Fabio Fognini, inedita coppia di doppio misto, si sono ritirati dagli Australian Open prima del secondo turno. La romagnola e il ligure - entrambi 28enni e già fuori in singolare, al pari di tutti gli altri sei azzurri al via - avevano battuto ieri all'esordio, per 7-6 (3) 7-5, gli spagnoli Arantxa Parra Santonja e Marc Lopez, e avrebbero dovuto affrontare la statunitense Coco Vandeweghe e il romeno Horia Tecau. Sara e Fabio hanno dato vita alla nuova partnership in doppio con l'obiettivo, soprattutto, di prepararsi per un'eventuale partecipazione alle Olimpiadi di Rio.
Fuori Cecchinato/Seppi e Vinci/Kuznetsova - Fuori al terzo turno Marco Cecchinato e Andreas Seppi nel doppio maschile, e Roberta Vinci con Svetlana Kuznetsova in quello femminile, ma entrambe le coppie avevano di fronte i numeri 1 del seeding. In singolare, è uscito, a sorpresa, Stanislas Wawrinka, numero 4 del mondo, mentre sono approdate ai quarti di finale Angelique Kerber e Victoria Azarenka. Il 23enne siciliano e il 31enne altoatesino sono stati battuti per 7-6 (0) 6-3 dall'olandese Jean-Julien Rojer e dal romeno Horia Tecau, specialisti del doppio. Nei primi due turni Cecchinato e Seppi avevano superato i francesi Benneteau e Roger-Vasselin, poi gli spagnoli Feliciano e Marc Lopez. Sabato erano usciti di scena nel secondo turno, contro i francesi Mannarino e Pouille, Simone Bolelli e Fabio Fognini, campioni in carica. Vinci e Kuznetsova si sono arrese per 6-1 6-3 alla svizzera Martina Hingis e all'indiana Sania Mirza, le numero 1 mondiali. La 32enne tarantina e la 30enne russa erano approdate al terzo turno eliminando l'olandese Bertens e la svedese Larsson, poi le australiane Moore e Sanders. A Melbourne, Roberta ha vinto il titolo del doppio, assieme a Sara Errani, nel 2013 e 2014; Svieta nel 2005 e, battendo con Vera Zvonareva proprio le 'Cichis', nel 2012. In singolare, lo svizzero Wawrinka, campione nel 2014, ha ceduto per 6-4 6-3 5-7 4-6 6-3 al canadese Milos Raonic, 10 gradini più in basso nel ranking. Si è qualificato invece per i quarti il francese Gael Monfils, n. 25 (7-5 3-6 6-3 7-6/4 al russo Andrey Kuznetsov). Tra le donne, la tedesca Kerber (6) si è imposta per 6-4 6-0 sulla connazionale Annika Beck; la bielorussa Azarenka (16), per 6-2 6-4, sulla ceca Barbora Zahlavova Strycova, che nel terzo turno aveva eliminato la spagnola Garbine Muguruza (3).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA