/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo: Mondiali; crono donne alla Velocio, oro Guarischi

Ciclismo: Mondiali; crono donne alla Velocio, oro Guarischi

Italiana è nel sestetto iridato che si è imposta a Richmond

ROMA, 20 settembre 2015, 20:43

Redazione ANSA

ANSACheck

C'è un po' d'Italia nel primo titolo iridato su strada, che è stato assegnato a Richmond, negli Stati Uniti, dove oggi si sono aperti i Mondiali. La lecchese Barbara Guarischi, infatti, fa parte della Velocio Sram, che si è confermata iridata nella cronosquadre femminile, sul percorso lungo 38,8 chilometri, a Richmond, con il tempo di 47'35".
    Guarischi faceva parte del sestetto che ha preso il via nella capitale della Virginia, ma si è staccata in prossimità del secondo intermedio. In quattro si sono presentate sul traguardo (il tempo si prende proprio sulla quarta atleta), compresa la campionessa mondiale a crono uscente, la tedesca Lisa Brennauer.
    Alle spalle della Velocio, la Boels Dolmans guidata dalla statunitense Evelyn Stevens che, sullo strappo finale, quando mancavano circa 700 metri al traguardo, è stata costretta a rallentare per attendere la compagna di squadra Ellen Van Dijk, chiudendo in 47'41". Terze le atlete della Rabo Liv, in 48'31".
    La Wiggle Honda, che schierava Elisa Longo Borghini, è quarta, staccata di (48'45").
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza