/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pirlo-Tevez rebus, e Juventus riparte dal futuro

Pirlo-Tevez rebus, e Juventus riparte dal futuro

Verso addii eccellenti, in arrivo Khedira e rinforzi italiani

07 giugno 2015, 21:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Carlitos Tevez © ANSA/EPA

Carlitos Tevez © ANSA/EPA
Carlitos Tevez © ANSA/EPA

Sfumata la Champions, per la dirigenza Juventus non c'è un minuto da perdere. Poche ore dopo dopo la finale persa contro il Barcellona, l'a.d. Beppe Marotta ed il suo staff si sono messi al lavoro in vista della prossima stagione. L'imperativo è allestire una squadra ancora vincente in Europa, oltre che decisa a conquistare il 5/o scudetto consecutivo. I principali rebus di inizio giugno riguardano due grandi protagonisti, Pirlo e Tevez, sul punto di lasciare la Juventus, ma è scontato che torneranno a sentirsi le sirene di mercato per Pogba e Vidal.

In ordine di tempo, l'addio di Pirlo potrebbe essere il primo caso da chiudere, con un esito che al momento pare scontato. Il pianto del centrocampista all'Olympiastadion, dove non è riuscito ad essere protagonista come nella finale dei Mondiali del 2006, sono state probabilmente anche lacrime d'addio, alla Juventus ed al calcio italiano, oltre che di delusione per la sconfitta.

D'altronde Pirlo non aveva fatto mistero, nelle settimane scorse, di essere molto tentato da un'esperienza all'estero, per chiudere una carriera eccezionale: quasi sicuramente andrà a giocare negli Stati Uniti. "Ha ancora un anno di contratto con la Juventus - premette Marotta - ma questo è un aspetto solo formale. Per noi rimane il rispetto verso il professionista e l'uomo e uomo, ci piacerebbe averlo con noi ancora un anno, ma se la sua scelta sarà differente, abbiamo l'obbligo di assecondarlo". Più o meno nella stessa situazione Carlitos Tevez, al bivio se restare fino al 2016 in bianconero o tornare già quest'estate all'amato Boca Juniors. "E' il caso più delicato. - ammette Marotta - Come spesso succede la volontà del giocatore è prevalente su quella della società. Se vorrà vivere una nuova esperienza sarà difficile trattenerlo. Tevez è importante e saremmo dispiaciuti se andasse via, ma la forza della Juve è il collettivo, sono pronte le alternative".

Tra queste le piste che portano a Cavani ed Higuain, entrambi in cerca di rilancio. Ben diverso il caso di Pogba: è facile prevedere che grandi club europei torneranno a farsi sotto per ingaggiare il francese. Marotta ha assicurato che non è sul mercato e che la Juve "non avvierà trattative", ma la parola definitiva sembra ben lontana. Quanto a Vidal, il suo ciclo alla Juventus potrebbe concludersi, le offerte non mancano, anche se il valore del 'Guerriero' quest'anno si è un po' deprezzato. E' facile, invece, che Llorente chieda di andare via, dopo una stagione nelle retrovie.

Per il momento, però, la Juventus ha un attaccante in più, Dybala "che può diventare - sostiene Allegri - un grandissimo giocatore". Salvo colpi di scena, nei prossimi giorni, la Juventus annuncerà l'arrivo del centrocampista Khedira dal Real Madrid. Allegri chiede rinforzi per la difesa che ha sofferto per i tanti infortuni, da ultimo quello di Chiellini, assente nella finale di Champions. Il reparto è di grande affidabilità, ma è da svecchiare, l'arrivo del giovane Rugani dall'Empoli non sarà l'unica novità. La Juventus "prenderà anche altri giocatori italiani", ha infine assicurato Marotta

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza