/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ANSA 80, Barachini: 'Qui i fatti che hanno cambiato la storia'

ANSA 80, Barachini: 'Qui i fatti che hanno cambiato la storia'

Il Sottosegretario e una delegazione del Dipartimento per l'editoria alla mostra al Maxxi

ROMA, 28 gennaio 2025, 20:44

Redazione ANSA

ANSACheck
Barachini ad ANSA80,  'qui i fatti che hanno cambiato la storia ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Barachini ad ANSA80, 'qui i fatti che hanno cambiato la storia ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il  sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'Informazione e all'Editoria Alberto Barachini ha visitato la mostra "Ottanta anni di storia. Ottanta anni di ANSA" al Maxxi.

Con lui  il capo dipartimento Luigi Fiorentino e una nutrita delegazione del Dipartimento informazione ed editoria della presidenza del Consiglio dei ministri.


    "Credo che le immagini di questa bella mostra, che raccontano la storia - ha detto il sottosegretario Barachini - siano un patrimonio sconfinato. Le immagini dei grandi personaggi qui ritratti raccontano, insieme ai dettagli, quello che è accaduto ed è questo il buon giornalismo. Le foto che sono in questa mostra ANSA testimoniano grandi fatti e piccoli dettagli che hanno cambiato la storia".
    "Raccontare in modo corretto e quotidianamente la realtà è fondamentale per la democrazia, ed è sempre attuale. C'è oggi una crisi della percezione di cosa sia una notizia. Con il digitale, l'algoritmo, si fatica a cogliere quella profondità e quella correttezza del lavoro giornalistico che sono fondamentali per democrazia", ha spiegato ancora Barachini visitando la mostra, che sarà aperta con entrata gratuita fino al 9 febbraio al museo Maxxi.

Video Ansa80, Barachini: 'Raccontare la realta' e' fondamentale per la democrazia'

 



   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza