Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paralimpiadi al via, l'Italia punta al record di medaglie

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Paralimpiadi al via, l'Italia punta al record di medaglie

A Tokyo furono 69 i podi, con 14 ori. In gara ben 141 azzurri

ROMA, 27 agosto 2024, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck
Parigi 2024, il logo delle paralimpiadi sull 'Arc de Triomphe - RIPRODUZIONE RISERVATA

Parigi 2024, il logo delle paralimpiadi sull 'Arc de Triomphe - RIPRODUZIONE RISERVATA

   L'inizio della XVII edizione dei Giochi Paralimpici di Parigi è previsto per il 28 agosto con una cerimonia inaugurale che si terrà alle ore 20 negli Champs-Elysées e in Place de la Concorde. Fino all'8 settembre a contendersi una medaglia saranno 4400 atlete e atleti appartenenti a 185 comitati paralimpici nazionali che competeranno in 549 eventi medaglia.
A Parigi la squadra azzurra si presenterà con numeri da record: 141 atleti (70 atlete e 71 atleti) impegnati in 17 discipline. A guidare il gruppo azzurro i due portabandiera, Ambra Sabatini e Luca Mazzone.


    L'Italia è stata sempre presente ai Giochi Paralimpici estivi sin dalla prima edizione, Roma 1960. Sono in tutto 599 le medaglie azzurre conquistate (167 medaglie d'oro, 202 d'argento e 230 di bronzo). L'Italia riparte dallo storico risultato conquistato a Tokyo, 69 medaglie (14 ori, 29 argenti, 26 bronzi) secondo solo a Roma 1960, un'edizione non paragonabile a quelle moderne per partecipazione (400 atleti per 23 Paesi) e per eventi medaglia in programma, 57 in tutto. 


    Nel primo giorno di gare, il 29 agosto, l'Italia sarà impegnata nel tennistavolo, nel badminton, nel tiro con l'arco, nel ciclismo e nel nuoto con eventi medaglia in queste ultime due discipline.

Le gare saranno trasmesse da Rai 2, rete paralimpica, e Raisport. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza