/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa, ingiustizie tremende, servono scelte di campo

Il Papa, ingiustizie tremende, servono scelte di campo

L'omelia della messa del Crisma letta dal card. Calcagno

CITTÀ DEL VATICANO, 17 aprile 2025, 10:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa, nell'omelia preparata per la messa del Crisma in Vaticano e letta dal card.
    Domenico Calcagno, invita i sacerdoti a non scoraggiarsi di fronte alle ingiustizie del mondo ma, anzi, a fare "scelte di campo".
    "La nostra casa comune, tanto ferita, e la fraternità umana, così negata, ma incancellabile, ci chiamano a scelte di campo.
    Il raccolto di Dio è per tutti: un campo vivo, in cui cresce cento volte più di quello che si è seminato. Ci animi - si legge nel testo preparato dal Papa -, nella missione, la gioia del Regno, che ripaga ogni fatica".
    "Cari fedeli, popolo della speranza, pregate oggi per la gioia dei sacerdoti". "Molte paure ci abitano e tremende ingiustizie ci circondano, ma un mondo nuovo è già sorto", conclude il testo scritto da Papa Francesco per la celebrazione del Giovedì Santo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza