Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Onda arcobaleno per il Pride di Rimini, c'è anche Schlein

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Onda arcobaleno per il Pride di Rimini, c'è anche Schlein

In migliaia alla manifestazione sul lungomare

BOLOGNA, 04 agosto 2024, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'onda arcobaleno per il Pride di Rimini. In migliaia al corteo che sfila lungo il rinnovato Parco del Mare fra i turisti che si fermano ai lati della manifestazione e partecipano alla festa ballando. Lo striscione d'apertura di Arcigay Rimini riporta la scritta "Noi siamo tempesta". Al Rimini Summer Pride, manifestazione per i diritti Lgbtqi+, presenti fra le personalità politiche la segretaria del Partito democratico Elly Shlein, il dem Alessandro Zan, il candidato del centrosinistra alla regione Emilia-Romagna Michele De Pascale, la presidente dell'Assemblea legislativa regionale Emma Petitti, il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, il senatore del Movimento 5 stelle Marco Croatti.
    "Il nostro è ancora uno dei Paesi al mondo in cui la libertà delle persone è più sotto minaccia. Per noi è una questione di identità quello della libertà e di essere sempre dalla parte di chi ha un diritto in meno", ha detto De Pascale a margine dell'evento. Qui al pride "C'è la gioia di tante persone che non vogliono accettare di vivere in un Paese dove c'è una destra che cavalca l'odio, i pregiudizi anziché aiutare tutti i cittadini ad avere gli stessi diritti, come dice la Costituzione", ha detto Zan.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza