/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anniversario Muro, Casellati a Berlino

Anniversario Muro, Casellati a Berlino

Domani visita al Memoriale e incontro con Schaeuble

BERLINO, 06 novembre 2019, 19:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente del Senato, Elisabetta Casellati, è da oggi nella capitale tedesca per un'annunciata visita istituzionale di tre giorni in occasione del trentennale della caduta del Muro di Berlino.

Si conferma che domani pomeriggio Casellati sarà al "Centro della Memoria" del Muro dove, secondo quanto si è appreso, percorrerà un tratto della barriera ancora esistente, deporrà una corona di fiori ai piedi del Memoriale e terrà un discorso commemorativo.


    Come preannunciato, già in mattinata è previsto un suo incontro col presidente del Bundestag, Wolfgang Schaeuble, nella sede dello stesso parlamento tedesco. Dopo il suo arrivo il presidente del Senato, accompagnata dall'ambasciatore Mattiolo, ha già visitato alcuni luoghi-simbolo della capitale tedesca, tra cui la Porta di Brandeburgo. La visita si conclude venerdì con un incontro con il presidente della Konrad-Adenauer-Stiftung, Norbert Lammert, presso la sede della stessa Fondazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza