/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Senato, domani capigruppo. Consulta 28/3

Senato, domani capigruppo. Consulta 28/3

Si devono eleggere anche 3 Questori e 4 vicepresidenti

ROMA, 26 marzo 2018, 18:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo i presidenti delle Camere ora tocca ai capigruppo. In Senato, la loro elezione è prevista domani pomeriggio. Per mercoledì alle 11 è infatti convocata la Consulta. Il lavorio per arrivare a un'intesa sui vertici (3 Questori e 4 vicepresidenti) avviene per lo più fuori del Palazzo. I gruppi che si sono costituiti a palazzo Madama sono 7. Il più corposo è quello del M5S con 110 eletti. Ma per loro il capogruppo è deciso da tempo: Danilo Toninelli. Segue FI con 61 eletti: 57 azzurri e 4 dalla "Quarta gamba". In gara sono Anna Maria Bernini e Paolo Romani. La Lega ha 58 senatori e il capogruppo è Gianmarco Centinaio. In quota Pd 52 senatori. Il presidente potrebbe diventare il renziano Andrea Marcucci ma in corsa c'è anche Gianni Pittella. Fdi ha 18 senatori. Per la carica di capogruppo in lizza sono La Russa e Isabella Rauti. Il gruppo Autonomie conta tra gli altri Napolitano, Casini e Cattaneo. Rubbia e Renzo Piano devono ancora scegliere. Mario Monti e Liliana Segre dovrebbero confluire nel Misto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza