/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fedeli,circolare su Gramsci nelle scuole

Fedeli,circolare su Gramsci nelle scuole

Ministra in visita Casa Museo, giusto farlo conoscere a studenti

GHILARZA (ORISTANO), 06 marzo 2017, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una circolare a tutte le scuole nell'ottantesimo anniversario della morte di Antonio Gramsci per far conoscere una figura fondamentale per quanto ha dato, per quello che ha scritto, per quello che ha pensato e anche per la sua straordinaria attualità".

Lo ha annunciato la ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli, questo pomeriggio a Ghilarza, al termine della visita alla Casa Museo Antonio Gramsci.

"Che bello esser qui" ha esordito davanti al ritratto del grande intellettuale e scrittore sardo che domina il minuscolo ingresso della Casa Museo.
    A guidare la ministra nelle stanze dove Gramsci visse la sua adolescenza, il presidente della Fondazione che gestisce la Casa Museo, Giorgio Macciotta, e la direttrice Elisabetta Pilia. La tappa a Ghilarza del suo minitour in Sardegna era cominciata alla palestra delle scuole medie per il convegno sulla cultura dell'accoglienza organizzato dagli studenti della seconda C assieme ai loro professori a conclusione della seconda fase del progetto

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza