"E' giusto ed è corretto che tutta
l'Europa si faccia carico di questo problema perché è
impensabile che un Paese come l'Italia possa sostenere il peso
di questa trasmigrazione che è fatta da chi fugge dalle guerre,
ma anche dalla povertà e dalla fame". Lo ha detto il presidente
del Senato Pietro Grasso a Fano per la cerimonia di consegna
della cittadinanza onoraria al piccolo Divane Dignity, il bimbo
nato a bordo della nave di Medici senza Frontiere 'Dignity' dopo
essere stato salvato da un naufragio insieme alla madre Collins.
"Noi sappiamo - ha aggiunto Grasso - che ci sono 2 milioni di
persone pronte a fare il balzo verso l'Europa e verso l'Italia e
quindi sotto questo profilo ci addolorano molto le morti che in
questo passaggio si verificano, l'ultima ieri, e devo dire che
dobbiamo pensare non tanto ai numeri ma alle storie e alle
persone che stanno dietro ai numeri, storie fatte di sofferenza
di persecuzioni, di violenza e quindi noi abbiamo il dovere
morale e giuridico di accoglierle".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA