/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'agenda di politica italiana (3)

L'agenda di politica italiana (3)

ROMA, 01 febbraio 2014, 10:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Seguono i principali avvenimenti politici e parlamentari previsti nella settimana compresa tra lunedì 3 e domenica 9 febbraio. MERCOLEDI' 5 FEBBRAIO (segue) - COMMISSIONI BICAMERALI - - PROCEDIMENTI ACCUSA (ore 14): proposta di M5s di messa in stato d'accusa del Presidente della Repubblica. - ANTIMAFIA (ore 13,30): audizione del direttore dell'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, Giuseppe Caruso. - VIGILANZA RAI (ore 14,30): esercizio della potestà di vigilanza della Commissione sulla società concessionaria del servizio radiotelevisivo pubblico. - SEMPLIFICAZIONE (ore 8): audizione di una delegazione di Confedilizia e dell'Ance. - SENATO - AULA (ore 9,30): dl finanziamento dei partiti, dl emergenze ambientali Ilva-Terra dei fuochi; mozione transito navi da crociere nella laguna di Venezia. - SENATO - COMMISSIONI - - AFFARI COSTITUZIONALI (ore 14): ddl Province e città metropolitane. - GIUSTIZIA (ore 14): esercizio abusivo delle professioni; modifiche disciplina misure cautelari; ddl omofobia; divorzio breve; ddl corruzione, corruzione,falso in bilancio; ddl amnistia e indulto; diffamazione. - ESTERI (ore 14): comunicazioni del governo sullo stato delle missioni all' estero;(ore 15): seguito dell'indagine conoscitiva sulla presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea del secondo semestre 2014, audizione dell'ambasciatore Mattiolo, direttore generale Affari europei, e del ministro Gabriele Altana, capo della delegazione per l'organizzazione del semestre di Presidenza italiana, del Ministero degli Esteri. - DIFESA (ore 9): equiparazione del monumento ''Madonna degli Alpini'' di San Maurizio di Cervasca ai cimiteri di guerra; composizione Commissione medico-ospedaliera per riconoscimento dipendenza causa di servizio. - BILANCIO (ore 9): decreto Enti Locali. - FINANZE (ore 14,30): indagine conoscitiva sugli organismi della fiscalità e sul rapporto tra contribuenti e fisco, audizione Associazione Nazionale Tributaristi Italiani (Anti); Associazione Magistrati Tributari. - ISTRUZIONE (ore 9): dl automatismi stipendiali personale della scuola, audizioni Usb Pubblico impiego e Cobas (ore 14), Snals, Confsal, Gilda, Cisal Scuola e Anief. - LAVORI PUBBLICI (ore 8,30): comunicazioni del vice ministro dello sviluppo economico Antonio Catricalà sulle procedure per l'asta delle frequenze televisive in digitale; (ore 14,30): riforma dei porti. - AGRICOLTURA (ore 14): audizione del professor Giovanni Cannata commissario straordinario dell'Inea sulla riforma della politica agricola comune. - INDUSTRIA (ore 14,30): audizione del presidente del Friuli Venezia Giulia Serracchiani sulle prospettive dell'azienda Electrolux; (ore 15,30): imprese artigiane; mercato dell'oro e dei materiali gemmologici; marchio ''Italian Quality''. - LAVORO (ore 15): ddl partecipazione dei lavoratori a gestione imprese. - SANITA' (ore 14): indagine conoscitiva caso Stamina: seguito audizione Nas. - AMBIENTE (ore 8,45): decreto emergenze ambientali Ilva-Terra dei fuochi. - PRESIDENZA SENATO: termina visita ufficiale di Pietro Grasso in Marocco. - (ore 17,30): convegno sulla figura politica di Pinuccio Tatarella, Tempio di Adriano, piazza di Pietra.(SEGUE).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza