/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Antiriciclaggio: tecnologia notai in aiuto ai commercialisti

Antiriciclaggio: tecnologia notai in aiuto ai commercialisti

Biino e de Nuccio, accordo testimonia che si può 'far squadra'

ROMA, 16 novembre 2022, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Firmato l'accordo di collaborazione, in tema antiriciclaggio, tra il Consiglio nazionale del Notariato e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, attraverso il quale Notariato metterà a disposizione dei commercialisti la propria tecnologia informatica per l'inoltro all'Unità di informazione finanziaria per l'Italia (Uif), - istituita presso la Banca d'Italia - delle segnalazioni di operazioni sospette di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo (SOS), effettuate dagli Iscritti nell'Albo dei commercialisti. Lo si legge in una nota. "Il Notariato, da anni in prima linea sul fronte antiriciclaggio, è parte integrante di un sistema di assoluta eccellenza nella lotta alla criminalità organizzata ed è stato il primo ordine professionale in Italia ad assumere il ruolo e la responsabilità di autorità di interposizione in materia di antiriciclaggio, al fine di garantire l'anonimato di ogni singolo notaio segnalante", si sottolinea. Per i presidente dei notai e dei commercialisti italiani Giulio Biino e Elbano de Nuccio, l'intesa "testimonia come sia possibile fare squadra tra le professioni nell'interesse dei cittadini e delle istituzioni" .
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza