"La situazione odierna in Italia,
caratterizzata da alte emissioni da carbone e da un 'caro
bollette', che nel 2022 produrrà una stangata per le famiglie da
oltre 11 miliardi di euro, circa 1.950 euro a famiglia, non
permette più di non riconoscere anche al nucleare un ruolo tra
le energie 'green'. L'Italia, pioniera negli anni '60 e '70 dei
primi reattori di limitata potenza e dimensione, non sarebbe una
'new entry' del settore". Ad esprimersi così la presidente
dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma Carla
Cappiello, aprendo i lavori di un evento online dedicato ai temi
energetici. "Oggi l'Europa ha selezionato 6 progetti strategici
nei reattori nucleari del futuro. Mi auguro che come italiani, e
come ingegneri, possiamo essere i pionieri di una frontiera
innovativa del futuro", ha aggiunto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA