/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Internazionalizzazione, evento a Roma

Internazionalizzazione, evento a Roma

Promosso domani da Ordine Commercialisti della Capitale

ROMA, 27 ottobre 2015, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

Approfondire i nuovi scenari nel rapporto tra fisco e contribuente in relazione a tutte quelle tipologie di operazioni che presentano elementi di extraterritorialità, alla luce del cosiddetto 'Decreto Internazionalizzazione': questo l'obiettivo alla base del convegno, organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma, su 'Internazionalizzazione dell'impresa – il nuovo approccio del Legislatore italiano', che si svolgerà domani, 28 ottobre, dalle 9 alle 13, presso la Sala delle Colonne dell'Università Luiss Guido Carli (Via Pola, 12).
    L'evento rientra nell'ambito degli appuntamenti della VI edizione di Diplomacy – Festival della Diplomazia; parteciperanno, fra gli altri i presidenti dell'Ordine nazionale dei professionisti e di quello della Capitale, Gerardo Longobardi e Mario Civetta, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza Saverio Capolupo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza