/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Curatore fallimentare, 'serve rotazione'

Curatore fallimentare, 'serve rotazione'

Commercialisti, garantire legalità procedure concorsuali

ROMA, 21 ottobre 2015, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Prevenire la cattiva gestione delle nomine privilegiando serietà ed efficienza", prevedendo "criteri che assicurino una rotazione degli incarichi di curatore fallimentare". A proporlo il presidente del Consiglio nazionale dei Commercialisti, Gerardo Longobardi, nel corso di un convegno svoltosi oggi a Latina, al quale ha partecipato con il Generale Saverio Capolupo, Comandante Generale della Guardia di Finanza.
    Per il vertice della categoria, "solo attraverso un’azione coordinata tra Magistratura, forze dell’Ordine e Ordini professionali si può garantire la legalità nell’ambito delle procedure concorsuali, anche attraverso l’elaborazione di linee guida condivise". Chiunque faccia parte di "un sistema di corruttela e malaffare - ha affermato Longobardi in riferimento ad alcuni casi di cronaca - non è degno di appartenere all’Ordine dei Commercialisti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza