/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chimici su ecoreati, no salvacondotto,

Chimici su ecoreati, no salvacondotto,

Zingales, 'ravvedimento operoso utile, ma senza pasticci'

ROMA, 16 febbraio 2015, 19:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La norma che prevede l'impunibilità per chi compie reati ambientali colposi, ma "prima della dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado provvede alla messa in sicurezza, alla bonifica e, se possibile, al ripristino dello stato dei luoghi" nasconde, "sotto le buone intenzioni più di una polpetta avvelenata". A sostenerlo è Armando Zingales, presidente del Consiglio nazionale dei chimici, all'indomani dell'approvazione in Commissione Giustizia al Senato dell'emendamento che prevede la non punibilità per chi ripara al danno ambientale provocato. Misura che, dice, non si limita a consentire il "ravvedimento operoso" per "contravvenzioni ambientali", ma "comprende ogni reato colposo, finanche il disastro ambientale, perfino se reiterato. Se in linea di principio il "ravvedimento operoso" può essere uno strumento utile per arrivare in tempi certi e brevi al risanamento ambientale, non può essere - sottolinea - un salvacondotto senza condizioni per i reati ambientali più gravi, e, soprattutto, non può essere applicato senza correttivi ai reati reiterati". È ora, incalza Zingales, "che la voce della gente giunga al Palazzo: basta pasticci, leggi raffazzonate ed emendamenti il cui senso è chiaro solo a chi li ha dettati nottetempo. E se fare leggi buone richiede qualche giorno in più, si lasci da parte anche l'urgenza, richiamata continuamente dal premier. Far presto non è una giustificazione ammissibile a far ignobili pasticci" chiude il leader dei chimici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza