/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sedici imprese italiane di cybersecuruty ospiti a San Francisco

Sedici imprese italiane di cybersecuruty ospiti a San Francisco

Selezionate da Agenzia Ice partecipano alla Rsa Conference 2025

LOS ANGELES, 28 aprile 2025, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dall'intelligenza artificiale che difende dispositivi fisici e infrastrutture digitali, ai generatori di numeri quantistici che rendono inattaccabili le chiavi crittografiche: sedici imprese del Tech italiano sono arrivate a San Francisco per presentare le proprie soluzioni di cybersecurity alla Rsa Conference, il più grande evento dedicato alla sicurezza informatica del mondo, con oltre 40mila partecipanti, più di 600 espositori e quasi 150 paesi rappresentati.
    La delegazione italiana è stata organizzata dall'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane (Ice), in partnership con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e collaborazione con il ministero degli Affari Esteri. "La cybersicurezza è il vero tessuto connettivo dell'economia digitale e incide sulla competitività di ogni filiera, dell'aerospazio alla manifattura - dice Matteo Zoppas, presidente di Agenzia Ice - Molte delle nostre imprese sono nate come startup e ora sono pronte a scalare e a competere su mercati più sofisticati. Il nostro obiettivo è propiziare l'incontro tra la domanda globale e l'offerta di eccellenza nazionale, accompagnando le aziende lungo il loro percorso di internazionalizzazione e nel posizionamento su una frontiera, quella della sicurezza informatica, che oggi vale più di 202 miliardi di dollari (fonte Statista) e continua a espandersi ogni anno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza