/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Shock alla Cia, detenuto usato come 'oggetto' in addestramento

Shock alla Cia, detenuto usato come 'oggetto' in addestramento

Ammar al-Baluchi sbattutto nudo più volte contro un muro

NEW YORK, 15 marzo 2022, 15:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Un detenuto è stato usato come un oggetto durante l'addestramento degli agenti della Cia. Lo rivelano nuovi documenti governativi declassificati riguardo il trattamento a cui fu sottoposto Ammar al-Baluchi, attualmente prigioniero a Guantanamo. I dettagli delle torture perpetrate contro di lui sono contenute in un rapporto del 2008 dell'agenzia di spionaggio statunitense.
    Nel 2003 al-Baluchi era tenuto prigioniero in un cosiddetto 'black site' in Afghanistan. Secondo quanto si legge nel rapporto le tecniche di interrogatorio usate contro di lui andarono oltre quelle consentite. Ad esempio fu sottoposto a 'walling' per ore e nel corso di diverse sessioni finche' tutti gli agenti non erano in grado di usare la tecnica. Il walling è un metodo di tortura in cui il collo di una persona è circondato da un collare e viene usato per sbatterla contro un muro.
    Durante le sessioni al-Baluchi era nudo. Nel 2018 è stata effettuata una risonanza magnetica che ha rivelato danni cerebrali.
    Il personaggio di al-Baluchi appare anche nel film del 2012 'Zero Dark Thirty', diretto da Kathryn Bigelow. La pellicola è basata sulle operazioni dei servizi segreti che ha portato all'individuazione e all'uccisione di Osama bin Laden il 2 maggio 2011.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza