L'Ambasciatore d'Italia in
Polonia Luca Franchetti Pardo ha inaugurato all'Istituto
Italiano di Cultura di Varsavia la mostra "Italia giardino del
mondo. Where Nature meets Art, Craft and Design", un progetto
sul patrimonio dei giardini classici e contemporanei italiani,
prodotto dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale realizzato in collaborazione con l'Associazione
Parchi e Giardini Italiani, il Fondo per l'Ambiente Italiano e
il network Grandi Giardini Italiani.
Nel introdurre l'iniziativa, Franchetti Pardo ha sottolineato
che "l'Italia è un giardino a cielo aperto. I suoi paesaggi
raccontano secoli di dialogo armonico tra natura e cultura, tra
ambiente e ingegno umano. Questo patrimonio verde non è solo
cornice, ma protagonista della nostra identità nazionale".
Secondo l'ambasciatore, "i giardini storici non rappresentano
soltanto il passato: sono spazi dinamici, ambiti di innovazione
nel paesaggio e nell'ambiente e luoghi ideali per sperimentare
pratiche ecologiche e promuovere un turismo sostenibile". La
vice direttrice del Dipartimento di Educazione del Museo del
Palazzo Reale di Wilanów Nela Kokoszka ha poi presentato
l'influenza del giardino italiano sui giardini del parco del
Palazzo Reale di Wilanów.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA