Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Italia Partner Strategico a Fiera Agricoltura di Novi Sad

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'Italia Partner Strategico a Fiera Agricoltura di Novi Sad

Padiglione Italia realizzato dall'ICE. Amb. Gori a presentazione

BELGRADO, 13 maggio 2025, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta oggi a Belgrado, presso la sede locale dell'Ice, la conferenza stampa di presentazione della partecipazione italiana alla 92ma Fiera Internazionale dell'Agricoltura di Novi Sad, a cui il nostro Paese parteciperà quest'anno nelle vesti di Partner Strategico.
    I 350 metri quadri del "Padiglione Italia", realizzato dall'Ufficio Ice di Belgrado, accoglieranno i numerosi espositori provenienti dal nostro Paese. Il 20 maggio, inoltre, si terrà un seminario dedicato al ruolo delle cooperative e alla condivisione di tecnologie avanzate in agricoltura, organizzato da ICE in collaborazione con la Cooperativa Agricola di braccianti di Campiano, l'Associazione delle Cooperative della Vojvodina e Agriserbia - Ferrero.
    La manifestazione si svolgerà dal 17 al 22 maggio 2025. Oltre all'Ambasciatore d'Italia in Serbia, Luca Gori, sono intervenuti nel corso della conferenza stampa anche il Direttore dell'Ufficio Ice di Belgrado, Antonio Ventresca, il Direttore della Fiera di Novi Sad, Slobodan Cvetkovic, e la Presidente dell'Associazione delle cooperative della Vojvodina, Jelena Bizonj.
    "La vitalità delle relazioni economiche tra Italia e Serbia è dimostrata dai 4,47 miliardi di interscambio tra i nostri Paesi registrato nel 2024, all'interno dei quali l'agroalimentare ha un ruolo di primo piano con un volume bilaterale che lo scorso anno ha superato i 642 milioni di euro, in crescita del 18% rispetto al 2023", ha dichiarato l'Ambasciatore Gori. "La nostra partecipazione come Partner Strategico della Fiera dell'Agricoltura di quest'anno - ha aggiunto Gori - punta sull'eccellenza delle attrezzature Made in Italy per promuovere l'agri-tech e l'agricoltura sostenibile, già settori focus dell'ultimo Business Forum Italia-Serbia tenutosi il 31 gennaio scorso a Belgrado".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza